Abramo Raboso Magnum

Frutta rossa e spezie per un vino morbido e tannico. Prodotto da uve appassite e affinato in legno. Importante, elegante, senza tempo.

Prezzo di listino €80,00

Abramo è un vino rosso importante e senza tempo, nato nel 2003 come dedica personale. È il frutto di un progetto di qualità assoluta, in cui la tradizione e la dedizione danno origine a un prodotto dal carattere unico.

Realizzato con uve Raboso coltivate nei vigneti di Negrisia (TV), si distingue per la raccolta manuale e l’appassimento naturale in fruttaio, seguito da una lunga fermentazione e un affinamento in botti di rovere per anni.

Il vino si presenta con profumi intensi di frutta rossa e spezie, mentre al palato è morbido, strutturato, avvolgente, con una tannicità elegante che completa un sorso lungo e profondo.

Perfetto per occasioni speciali, si abbina a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
Servire a 18-20 °C in ampio bicchiere, aprendo la bottiglia almeno un’ora prima.

Riconoscimenti:

- 🥇 Medaglia d’Oro – 42° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò

- 🥈 Silver Medal – Gran Premio Internazionale Mundus Vini

- 🏅 85 Punti – Decanter World Wine Awards

- 🏆 Diploma di Gran Merito – 40° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò

- 🥈 Sigillo d’Argento – Enoconegliano 2014

- 👑 Dama d’Oro – Enoconegliano 2012

- 🏅 Diploma di Merito – 39° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò

Le uve, accuratamente selezionate, vengono raccolte esclusivamente a mano e poste su graticci ad appassire in fruttai per alcuni mesi, ammorbidendo così l’austerità tipica del Raboso.

A metà inverno i grappoli vengono pigiati e il mosto, ricco di zuccheri, subisce una lunga fermentazione. Il vino così ottenuto, giovane Abramo, viene quindi affinato in botti di rovere per anni prima della commercializzazione.

Regione di Provenienza, Veneto
Tipologia, Vino rosso invecchiato
Vitigni, Raboso
Formato, 1,5 L
Grado alcolico, 14,5