Malanotte Piave D.O.C.G

Rosso imponente e profondo. Il Raboso nella sua forma più nobile: appassimento, botte, struttura e spezie. Malanotte è il diamante nero del Piave.

Prezzo di listino €45,00

Malanotte Piave D.O.C.G. è il vino simbolo del territorio del Piave, la massima espressione dell’uva Raboso, autoctona e tenace, lavorata secondo un’antica tradizione che ne esalta austerità, complessità e profondità.

Il suo nome deriva da un antico borgo vicino all’azienda, e rappresenta l’eccellenza enologica più alta del Raboso vinificato con appassimento e affinamento in legno.

Alla vista si presenta con colore rosso intenso e riflessi granati, mentre al naso si apre con note profonde di marasca, mora e prugna, accompagnate da eleganti sentori speziati.

Al gusto è pieno, strutturato e importante, con tannini decisi ma armonizzati dalla maturazione triennale in rovere.
Servire a 18-20 °C in ampio calice. Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti importanti.

Riconoscimenti:

- 🥈 Silver Medal – Gran Premio Internazionale Mundus Vini

- 🥇 Medaglia d’Oro – 42° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò

- 🏅 85 Punti – Decanter World Wine Awards 2018

- 🥈 Sigillo d’Argento – 18° Enoconegliano

- 🏆 Diploma di Gran Merito – 40° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò

- ⭐ 5 Star Award 91/100 – Vinitaly 2016

- 🏅 Gran Menzione – Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2015

- 🏆 Diploma di Gran Merito – 39° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò

- 🥈 Medaglia d’Argento – Selezione del Sindaco 2014

I grappoli, vendemmiati a fine ottobre, vengono posti su graticci per un periodo di appassimento, con l'obiettivo di ottenere un vino più morbido, corposo e ricco.

Dopo l'appassimento, le uve vengono pigiate e il mosto con le bucce macerano per 4-5 settimane. Dopo svinatura e pressatura, il vino viene trasferito in botti di rovere da 5 hl, dove affina per circa 3 anni.

Successivamente, una volta imbottigliato, il vino riposa per ulteriori 6 mesi in vetro prima della messa in commercio.

Regione di Provenienza, Veneto
Tipologia, Vino rosso invecchiato
Vitigni, Raboso
Formato, 750 ml
Grado alcolico, 15,5