Raboso

Vino rosso dal carattere deciso e vivace, con note fruttate di ribes e marasca. Grazie all’accurata vinificazione, è armonico e morbido, pur mantenendo la tipicità del vitigno. Perfetto con antipasti rustici e salumi, ideale con pane e salame. Disponibile esclusivamente in cantina.

Il Raboso è un vino rosso tipico del territorio veneto, ricco di carattere e tradizione.
Ottenuto da uve raccolte a fine ottobre, viene coltivato con sistemi Guyot, G.D.C. e Cordone Libero su terreni a medio impasto, ricchi di microelementi e a struttura calcarea, che esaltano freschezza e intensità aromatica.

All’olfatto emergono profumi intensi di ribes e marasca, mentre al palato si distingue per un gusto vivace e armonico.
Grazie a una vinificazione accurata, questo Raboso Piave ammorbidisce le caratteristiche tipiche del vitigno, offrendo un sorso piacevole, rotondo e autentico.

Abbinamenti: ideale da giovane con antipasti all’italiana, piatti rustici della cucina regionale e salumi tradizionali. Perfetto con pane e salame.
Temperatura di servizio: 14-16°C
Grado alcolico: 11% vol. circa

Conservazione: mantenere in luogo fresco tra 12-16°C, al riparo dalla luce.
Le damigiane scolmate devono essere ristrette in contenitori più piccoli e i recipienti in plastica usati per il trasporto vanno svuotati subito in bottiglie di vetro ben pulite.

Dopo la vendemmia, bucce e mosto fermentano insieme per 5-8 giorni a temperatura controllata di 28°C in vasche d’acciaio da 300 HL con vinificatori Metodo Ganimede.

Questo metodo garantisce una fermentazione soffice, evitando la rottura di vinaccioli e bucce, per ottenere un vino morbido e armonico.

La temperatura viene poi abbassata per bloccare parzialmente la fermentazione, ottenendo così un vino amabile.

Segue un periodo di affinamento in vasche di cemento, per esaltarne rotondità e tipicità.