Manzoni Moscato

Vino dal colore rosa peonia, dal profumo intenso e persistente con note di fiori rosa, agrumi, litchis, fragole e pompelmo rosa. Al palato è dolce, aromatico e fragrante, con un gusto che ricorda l’uva d’origine. Perfetto con pasticceria secca, crostate alla frutta e macedonie. Disponibile esclusivamente in cantina.

Il Manzoni Moscato (Incrocio 13.0.25) è il risultato dell’attento lavoro di selezione del Prof. Luigi Manzoni della Scuola Enologica di Conegliano, ottenuto dall’unione tra Raboso Piave e Moscato d’Amburgo.
Un vino unico, nato da vigneti coltivati con sistema a cordone libero su terreni sciolti, ciottolosi e calcarei, vendemmiati a fine settembre.

Alla vista si presenta di un delicato rosa peonia.
All’olfatto regala un bouquet intenso e persistente, con note di fiori rosa, agrumi, litchis, fragole e pompelmo rosa.
Al palato è dolce, aromatico e fragrante, con un gusto elegante e armonioso che ricorda l’uva d’origine.

Abbinamenti: ideale con pasticceria secca, crostate alla frutta, macedonie, ma sorprendente anche come aperitivo con stuzzichini e formaggi leggermente piccanti.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Grado alcolico: 12% vol. circa

Conservazione: conservare in luogo fresco tra 12-16°C, al riparo dalla luce, evitando soste prolungate in frigorifero.

Dopo la raccolta, le uve vengono sottoposte a soffice pressatura secondo il metodo di vinificazione in bianco.

Il mosto viene separato dalle bucce e scrupolosamente pulito, per poi avviare una lenta fermentazione che permette di ottenere un vino elegante, aromatico e fine, esaltando le caratteristiche varietali del vitigno.