Soreli

Vino bianco dal colore giallo tenue con sfumature verdoline, dal profumo fruttato e floreale con note di lime, mela verde e biancospino. Al palato è fresco, sapido ed equilibrato. Ottimo come aperitivo e in abbinamento a pesce e primi piatti delicati. Disponibile esclusivamente in cantina.

Il Soreli rappresenta il futuro del vino grazie alla sua resistenza naturale alle principali malattie della vite.
Proveniente dai vigneti in provincia di Treviso, è un vino bianco innovativo e sostenibile, raccolto tra metà e fine agosto e coltivato con Cordone Speronato su terreni sciolti, ciottolosi e calcarei, ideali per esaltare freschezza e aromaticità.

Alla vista si presenta di un giallo tenue con riflessi verdolini.
All’olfatto sprigiona profumi fruttati di lime, cedro e mela verde, con note floreali di biancospino, gelsomino, glicine e camomilla.
Al palato è fresco, sapido ed equilibrato; nella versione spumantizzata regala un perlage fine e una gradevole mineralità dissetante.

Abbinamenti: ottimo da giovane come aperitivo, si abbina perfettamente a antipasti leggeri, fritture di pesce, pesce bianco condito con olio d’oliva, carpaccio di trota o spada, primi piatti al pesto e risotto all’astice.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Grado alcolico: circa 12% vol.

Conservazione: conservare in luogo fresco, tra 12-16°C, al riparo dalla luce.
Le damigiane scolmate devono essere ristrette in contenitori più piccoli e i recipienti in plastica usati per il trasporto vanno svuotati subito in bottiglie di vetro ben pulite.

Dopo la raccolta, gli acini vengono posti in tini d’acciaio a temperatura controllata di 10-12°C per 12-36 ore, per estrarre gli aromi varietali dalle bucce.

Segue la separazione del mosto dalle bucce e una fermentazione con lieviti selezionati a 16°C per circa 15 giorni.

Il vino viene quindi affinato per alcuni mesi in vasche d’acciaio, per preservarne freschezza e fragranza.