
Moscato Giallo
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo intenso e persistente con note di fiori d’acacia, salvia, pesca, albicocca e miele. Al palato è dolce, aromatico e fragrante, ideale con dolci alla crema, panna cotta e tiramisù. Disponibile esclusivamente in cantina.
Il Moscato Giallo è un vino dolce e aromatico di grande intensità, ottenuto da uve raccolte a metà settembre e coltivate con sistema G.D.C. su terreni argillosi con presenza di caranto, che donano al vino una complessità aromatica e una freschezza inconfondibile.
Alla vista si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli.
Al naso è intenso e persistente, con note floreali e vegetali di fiori d’acacia, tiglio e salvia, accompagnate da sentori di pesca, albicocca e miele.
Il sorso è dolce, aromatico e fragrante, con un gusto che richiama l’uva d’origine e regala una piacevole armonia.
Abbinamenti: perfetto con dolci alla crema, panna cotta, tiramisù e delizioso anche fuori pasto.
Temperatura di servizio: 8-10°C, preferibilmente con secchiello di ghiaccio.
Grado alcolico: 12% vol. circa
Conservazione: conservare in luogo fresco, tra 12-16°C, al riparo dalla luce.
Le damigiane scolmate vanno ristrette in contenitori più piccoli, e i recipienti in plastica usati per il trasporto vanno svuotati subito in bottiglie di vetro ben pulite.
Dopo la vendemmia, gli acini vengono posti in tini d’acciaio a temperatura controllata di 8-10°C per 12-36 ore (a seconda dell’annata), allo scopo di estrarre dalle bucce gli aromi tipici del vitigno.
Segue poi il processo di fermentazione e affinamento in acciaio, che preserva profumi e freschezza.